Rassegna poetica
Il prodigio della lingua nella poesia
Il prodigio della lingua
nella poesia
Di cosa si tratta
La rassegna è un ciclo di incontri culturali che nasce con l’intento di creare un dialogo tra poesia e linguistica, offrendo al pubblico un’esperienza di scoperta e approfondimento. Ogni appuntamento vede la partecipazione di un poeta e di un linguista, i quali, attraverso letture e commenti, esplorano le molteplici sfumature della parola poetica.
L’obiettivo è avvicinare il pubblico alle voci più significative della poesia contemporanea, rendendo accessibili le sue dinamiche espressive e mostrando come la poesia non sia un linguaggio distante o astratto, ma un mezzo potente per restituire la complessità della vita e illuminarne i dettagli attraverso i versi. Il commento linguistico accompagna le letture con un approccio divulgativo, rendendo evidenti le scelte stilistiche e sonore.





Dove e quando
Gli incontri si svolgeranno a mesi alterni presso la Libreria Gioberti di Firenze (via Gioberti 37), uno spazio accogliente che favorisce il dialogo e la condivisione di idee. La rassegna ha avuto origine presso la Libreria Alice, che ha ospitato con entusiasmo le prime edizioni, permettendoci di far crescere questo progetto. La nostra gratitudine va a chi ci ha accompagnato fino a qui e a chi continuerà a seguirci nei prossimi appuntamenti, contribuendo a mantenere viva la passione per la poesia e per la bellezza della parola.
Le date degli incontri verranno comunicate su questo sito e attraverso i nostri canali social, per permettere a tutti di partecipare e rimanere aggiornati sulle prossime iniziative.
I prossimi incontri
Incontri passati
Gli amici della rassegna

Davide Rondoni
Poeta

Sauro Albisani
Poeta

Riccardo Olivieri
Poeta

Gianfranco Lauretano
Poeta

Eva Laudace
Poetessa

Chiara Murru
Linguista

Dalila Bachis
Linguista

Paola Mondani
Linguista

Caterina Canneti
Linguista