Michela Silla

“Da quale taglio nel buio
arriva la luce?”

Quella di Michela Silla è una voce poetica con tre caratteristiche sue – nettissime e visibilissime: sarda, di mare, di donna. [...] Già dopo le prime pagine, ne viene una carezza ravvivante, certa che la vita va vissuta appieno, mai seduta, sempre attenta, accesa e carica di pietas. Solo una donna – poeta – può scrivere così.

Chi sono

Michela Silla, nata a Cagliari nel 1984, è laureata in Lettere e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica. Attualmente vive a Firenze e insegna italiano lingua seconda e strategie creative per gli insegnanti di lingua. Ha pubblicato le raccolte poetiche Cosa c’è di vero nelle città di mare (CartaCanta Editore 2024) e Limpida a guardare (Transeuropa Edizioni 2022) e i suoi testi sono apparsi in alcune riviste letterarie.

È attiva nel panorama culturale e artistico di Firenze dove cura la rassegna poetica “Il prodigio della lingua nella poesia”.

Le poesie di Michela Silla sono di costa e di ventosità. Non poteva esser diverso, vista l'isola dalla quale viene.
Davide Rondoni
La mia rassegna poetica

Il prodigio della lingua nella poesia

Opere

I miei libri

Uno sguardo più da vicino

Le ultime news